I risultati delle formazioni senior e giovanili di Sbf (11/11-17/11)

La settimana delle formazioni giovanili di Scuola Basket Ferrara parte dalla quinta sconfitta in cinque partite disputate in campionato per l’Under 19 Gold: a Vignola finisce 75-49 una gara in cui i ragazzi di coach Campi pagano le solite difficoltà a trovare la via del canestro, complici pure tre assenze importanti. C’è necessità di continuare a lavorare in palestra per trovare le giuste soluzioni e centrare la prima vittoria che potrebbe sbloccare un gruppo che ha bisogno di tempo per conoscersi a fondo.

Si registra invece la bella affermazione esterna dell’Under 17 Gold, che si riscatta dopo la debacle interna contro Argenta: a Forlì, la Scuola Basket passa 56-78 e centra due punti importanti che danno morale e fiducia in vista dei prossimi impegni. Non riesce a trovare continuità l’Under 15 Gold di coach Morea, che cede il passo a Pianoro (68-63) contro i padroni di casa al termine di una gara combattuta nella quale non è arrivata la sferzata decisiva nel finale.

Passando ai gruppi Silver, l’Under 19 si è vista rinviare a mercoledì 20 novembre il match contro Vis Persiceto, mentre l’Under 17 si è imposta sul difficile campo di San Giorgio di Piano col punteggio di 56-59. Netta sconfitta per l’Under 15 Silver, che cede il passo 114-23 di fronte alla più quotata Gallo: un gruppo che ha bisogno di crescere lavorando assieme ed individualmente su alcuni aspetti fondamentali del gioco. Arriva un passo falso anche per l’Under 13 Silver, sconfitta da Molinella per 69-38.

In Divisione Regionale 2, invece, bellissima vittoria casalinga per il gruppo guidato da Nicola Schincaglia: al Palavigarano Sbf conduce per larga parte del match e alla fine ha la meglio 68-50 sui bolognesi di Basket Village Granarolo, centrando la seconda vittoria in campionato. Un avvio di stagione convincente, che oltre ai due successi ha visto Sbf lottare punto a punto nelle altre due partite, perse soltanto per alcuni dettagli: per una squadra neopromossa, in ogni caso, segnali positivi su cui basare il lavoro in palestra delle prossime settimane.

Chiusura dedicata al baskin: nella prima giornata di campionato, Scuola Baskin Ferrara cede 66-70 a Molinella.

I risultati delle formazioni senior e giovanili (04/11-10/11)

Settimana nel complesso positiva per le formazioni ‘senior’ e giovanili di Scuola Basket Ferrara.

Cresce l’Under 19 Gold, ma la squadra di coach Campi deve rimandare l’appuntamento con la vittoria: due gli impegni della scorsa settimana, il primo a Modena (83-60 per i padroni di casa) e il secondo in casa contro la Sg Fortitudo, partita nella quale Sbf sfiora la vittoria e resta con l’amaro in bocca per i due punti sfuggiti nel finale che sarebbero stati meritati (62-63 il finale).

All’Under 17 Gold non basta la rimonta dell’ultimo quarto per avere la meglio della Cestistica Argenta, che conduce per larga parte del match ed espugna la Bondi Arena col punteggio di 65-74.

Soddisfazioni arrivano invece dall’Under 15 Gold, che nella quarta giornata del proprio campionato centra il secondo successo battendo nettamente 63-48 la Grifo Imola: buone indicazioni per coach Morea.

Passando ai gruppi Silver, l’Under 19 conquista la vittoria esterna sul campo della Benedetto XIV Cento: è un’affermazione importante e simbolica, in un derby sempre sentito contro i cugini centesi (52-58).

Incrocio che si ripete anche nel campionato Under 17 Silver, dove questa volta è la Benedetto ad imporsi su Scuola Basket col punteggio di 54-45, al termine di una partita combattuta.

L’Under 15 Silver paga uno scarso attacco ed è costretta ad arrendersi ad una più pronta San Giorgio di Piano (37-70), mentre arriva una bella vittoria per il gruppo Under 13 Silver che manda al tappeto 65-44 Gallo Basket.

In Divisione Regionale 2, infine, altra prova convincente della neopromossa formazione allenata da coach Schincaglia: contro gli esperti Spartans si gioca una partita punto a punto, che si decide nel finale a favore degli avversari (74-71). Sbf conferma però i buoni spunti di questa prima parte di stagione, in cui ha dato filo da torcere a tutte le squadre affrontate conquistando anche una vittoria all’esordio.

I risultati delle formazioni senior e giovanili (28/10-03/11)

Seconda sconfitta in campionato per l’Under 19 Gold guidata da coach Mattia Campi, sconfitta 64-43 sul campo della Pallacanestro Francesco Francia. Partita dai due volti, che ha visto Sbf partire disattenta in difesa e poco fluida in attacco, sovrastata dalla fisicità degli avversari: sotto di venticinque punti all’intervallo, la formazione ferrarese reagisce ad inizio ripresa ma continua a litigare col ferro e non riesce mai a rifarsi sotto. Bicchiere comunque mezzo pieno per un gruppo totalmente nuovo, che avrà bisogno di tempo per trovare la giusta alchimia.

Sconfitta anche per l’Under 15 Gold, che non riesce a bissare la bella vittoria dello scorso weekend contro Sg Fortitudo: sul campo del Pgs Bellaria finisce 61-43, in una partita in cui i ragazzi di coach Morea hanno faticato parecchio a trovare la via del canestro.

Passo falso casalingo per la ‘senior’ di Divisione Regionale 2, che dopo il convincente esordio a Galliera combatte anche contro il quotato Faro Consandolo, cedendo solamente di due lunghezze (70-72). Coach Schincaglia può essere in ogni caso soddisfatto della prestazione dei suoi, che ricordiamo essere neopromossi, contro una squadra attrezzata per puntare alle prime posizioni.

 I RISULTATI DELLA SETTIMANA

Divisione Regionale 2: Scuola Basket Ferrara – Faro Consandolo 70 – 72

Under 19 Gold: Pall. Francesco Francia – Scuola Basket Ferrara 64 – 43

Under 15 Gold: Pgs Bellaria – Scuola Basket Ferrara 61 – 43

Under 15 Regionale: Basket Village Granarolo – Scuola Basket Ferrara 103 – 12

L’Under 19 Gold tiene testa alla Pol. Masi, ma il successo va ai bolognesi

Nella prima giornata del Girone B del campionato Under 19 Gold, la Scuola Basket cede il passo 56-69 alla ben organizzata Polisportiva Giovanni Masi, che ha però dovuto sudare le fatidiche sette camicie per sbancare la Bondi Arena. Dopo un primo tempo equilibratissimo, chiuso in parità sul 31-31, i bolognesi approcciano meglio alla ripresa e scavano il solco decisivo tra terzo e quarto parziale: decisivo un break di 13-22 negli ultimi dieci minuti, che allarga il divario forse anche in maniera più vistosa di quanto si è visto sul parquet. Per i ragazzi di coach Campi, privi anche di alcuni giocatori importanti, un buon test che fa ben sperare per il prosieguo della stagione. Prossimo impegno, martedì 29 ottobre a Zola Predosa contro Pallacanestro Francesco Francia.

E’ un post partita amaro ma l’atteggiamento è stato quello giusto – il commento dell’allenatore Mattia Campi -, purtroppo siamo incappati in una serata storta al tiro ma gli attacchi erano costruiti bene per cui ci hanno punito le percentuali. Il vero cruccio però è stato concedere troppi rimbalzi e uno contro uno, ma affrontavamo una squadra rodata: siamo sulla strada giusta, continuiamo a lavorare in palestra”.

SCUOLA BASKET FERRARA – POL. GIOVANNI MASI 56 – 69 (13-18; 31-31; 43-49):

SBF: Egentini 6, Cavallari 5, Ghirelli 5, Pepe 6, Bertoncelli 5, Caravita 5, Buzzoni 13, Ciaccia 7, Pampolini 4, De Carli. All. Campi; Ass. Morea, Pasini.

IL TURNO – 1^ GIORNATA

Scuola Pallacanestro Vignola-Sg Fortitudo Bologna 78-81, Bnba Route64 Baricella-Pallacanestro Reggiolo 68-55, Modena Basket-Anzola Basket 21/10, Atletico Basket-Basket Campagnola Emilia 21/10, Compagnia dell’Albero Ravenna-Francesco Francia 21/10, Scuola Basket Ferrara-Pol. Giovanni Masi 56-69.

Under 19 Gold, l’esordio in campionato contro Pol. Giovanni Masi

Dopo una lunga preseason, coincisa con prestazioni e risultati interessanti, comincia finalmente il campionato per l’Under 19 Gold di Scuola Basket Ferrara, allenata dall’head coach e responsabile del settore giovanile Mattia Campi. L’esordio è previsto per giovedì 17 ottobre alle 21:00, alla Giuseppe Bondi Arena, contro la Polisportiva Giovanni Masi, classificatasi al primo posto nel girone dello scorso anno. Il gruppo targato Sbf è profondamente rinnovato e punta a fare un buon campionato, consapevole che ci vorrà forse un po’ di tempo per trovare la giusta chimica ed alchimia.

Confermo, siamo una squadra tutta nuova ed in continua crescita – le parole della vigilia di coach Campi -, abbiamo lavorato tutti nella direzione giusta sin da fine agosto. La preseason è stata buona ed ora siamo pronti ad affrontare questo campionato Under 19 Gold consapevoli che il livello si è alzato: ma noi vogliamo fare bene da subito, già in questa prima partita contro una squadra ostica che l’anno scorso è arrivata al primo posto nel girone. Dovremo fare i conti con qualche defezione a causa di infortuni o motivi burocratici, ma contiamo sulla lunghezza della rosa per sopperire alle assenze”.

IL TURNO – 1^ GIORNATA

Scuola Pallacanestro Vignola-Sg Fortitudo Bologna, Bnba Route64 Baricella-Pallacanestro Reggiolo, Modena Basket-Anzola Basket, Atletico Basket-Basket Campagnola Emilia, Compagnia dell’Albero Ravenna-Francesco Francia, Scuola Basket Ferrara-Pol. Giovanni Masi.

Sbf adotta il proprio codice etico

Prosegue il progetto Sbf nel Comune di Fiscaglia

Il progetto di Scuola Basket Ferrara nel Comune di Fiscaglia, iniziato lo scorso anno, prosegue anche nella stagione 2024/25. Nella giornata di giovedì 12 settembre, il Presidente Stefano Calderoni ha incontrato a Massafiscaglia l’Assessore Francesco Sovrani e il responsabile dell’attività Luca Feggi, illustrando le modalità di un percorso che continua dopo i buoni risultati dello scorso anno.

Gli allenamenti si terranno nella palestra delle scuole medie di Massafiscaglia, in via Quasimodo:

  • Per i nati dal 2013 al 2018, il lunedì ed il mercoledì dalle 18:00 alle 19:30;
  • Per i nati dal 2006 al 2012, il lunedì ed il mercoledì dalle 19:30 alle 21:00.

 

Al via la stagione di Sbf, con alcune novità ma mantenendo i principi e i valori di sempre

Countdown agli sgoccioli anche per l’avvio della nuova stagione di Scuola Basket Ferrara, ormai “annessa” al mondo Ferrara Basket 2018, e determinata a proseguire un importante lavoro coi giovani che sin dal 2011 ha rappresentato la mission della società. Novità in seno al Consiglio d’Amministrazione, con l’uscita di scena di Roberto Gullini e Stefano Cazzanti, il nuovo board dirigenziale sarà così composto:

  • Stefano Calderoni, Presidente
  • Massimo Ravaioli, Vice Presidente
  • Leonardo Burchi, Consigliere

Il settore giovanile di Sbf, che conta al suo interno di oltre 130 ragazzi, sarà coadiuvato da coach Mattia Campi, che allenerà il gruppo Under 19 e sarà responsabile di tutti gli altri gruppi agonistici: il passaggio fondamentale per la società è l’inserimento dei gruppi Under 19, Under 17 e Under 15 nei campionati Gold, che consentiranno ai ragazzi di confrontarsi con realtà di alto livello e di crescere dal punto di vista sportivo. L’attenzione rimane anche sui tre gruppi Silver, mentre l’unica squadra ‘senior’ ai nastri di partenza parteciperà al campionato di Divisione Regionale 2 dopo la promozione della scorsa stagione.

Il settore minibasket ha raggiunto numeri importanti: sono circa 150 i bambini e le bambine tesserate con Sbf dai 3 agli 11 anni. Il minibasket è la disciplina per l’avviamento alla pallacanestro e ha in sé le caratteristiche per sviluppare gli schemi motori di base ed elementi quali la collaborazione, la comunicazione e l’aiuto reciproco. La responsabile dell’attività di base sarà Antonella Collini.

Scuola Basket continuerà ad impegnarsi anche nel progetto Baskin: l’intenzione è quella di diffondere una cultura allo sport orientata all’integrazione tra persone normodotate e persone diversamente abili. Il baskin permette la partecipazione attiva di giocatori con qualsiasi tipo di disabilità insieme a persone normodotate, il tutto attraverso un regolamento appositamente studiato.

Finalmente il mondo delle società giovanili, trainato da Ferrara Basket, ha costruito un grande progetto per cercare di dare una prospettiva al movimento cestistico cittadino – le parole di Stefano Calderoni, presidente di Scuola Basket -. Questa società è un pezzo di storia della nostra città, ha saputo coniugare valori ed etica mettendo i ragazzi al centro del proprio progetto: il nostro obiettivo è quello di farli diventare campioni dentro e fuori dal campo, potendo contare su circa 300 tesserati. L’auspicio è che tutti possano trovare posto nel mondo professionistico, ma lo sport deve essere in primis un luogo di grande formazione, ed Sbf continuerà a mantenere intatta la propria natura. Questo è un messaggio che vogliamo dare ai genitori e ai ragazzi”.

La nostra base di partenza è la continuità – spiega il responsabile tecnico Mattia Campi -, in base ai risultati dell’anno scorso con tre gruppi siamo stati ammessi ai campionati Gold, e lo diciamo con tanto orgoglio. Lo stesso che ho provato quando ho ricevuto l’incarico di responsabile del settore giovanile, sarò alla guida dell’Under 19 Gold ma seguirò anche tutti gli altri gruppi e andrò avanti col progetto di sviluppo individuale assieme ad Edoardo Morea. Proseguirà anche la collaborazione con Vis 2008, assieme al loro responsabile tecnico cercheremo di essere i “supervisori” di questo grande progetto che coinvolge il mondo giovanile cittadino”.

Il minibasket ha raggiunto numeri davvero importanti, siamo circa 150 tesserati, abbiamo 11 gruppi e lavoriamo su 7 scuole in città – racconta Antonella Collini, responsabile dell’attività di base -, la crescita è notevole nel corso degli ultimi anni. Anche a livello di risultati, seppure in questa fascia d’età contino il giusto, possiamo essere soddisfatti: i bambini si confrontano con alcune tra le realtà più importanti in regione, e già questo è motivo d’orgoglio. Il fatto di essere “entrati” nel mondo della prima squadra può incentivare bambini e famiglie a ricreare quella cultura della pallacanestro per fare di Ferrara un’eccellenza a livello cestistico”.

 

GLI STAFF

 

  • Under 19 Gold: Campi/Pasini
  • Under 19 Silver: Seravalli/Orri
  • Under 17 Gold: Orri/Seravalli
  • Under 17 Silver: Pinnavaia/Govoni
  • Under 15 Gold: Morea/Pasini
  • Under 14 Silver: Govoni
  • Divisione Regionale 2: Schincaglia
  • Responsabile Minibasket: Collini

🔥🏀 BASKIN PAROLA ALLO SPONSOR: LINVISIBILE 🏀🔥

 

 

www.linvisibile.com

LINVISIBILE è l’innovativo sistema per porte e chiusure tecniche totalmente a filo parete che elimina la necessità di montanti a vista, telai, stipiti e cerniere a vista così da ottenere continuità tra parete e porta. Realizzabile in tutte le forme e dimensioni, permette la massima versatilità e personalizzazione.

LINVISIBILE nasce nel 1994 dall’esperienza di Portarredo Srl, azienda italiana fondata nei primi anni ’80 specializzata nella produzione di porte e sistemi di chiusura dal design e dai materiali esclusivi.

LINVISIBILE considera la qualità e l’accuratezza nella scelta dei materiali e dei processi produttivi come aspetti essenziali per la conduzione della propria attività. Grazie al know-how acquisito sul campo e alla nostra grande esperienza in loco, il sistema LINVISIBILE viene continuamente migliorato e perfezionato.

Indirizzo: Via C. Besana 1, Z.A. – 44011 Argenta (FE) – Italy
Telefono: +39 0532 800960
Email: info@linvisibile.it
PEC: portarredo.pec@legalmail.it
P.I: IT03382670374
Cap. Soc.: € 350.000,00 i.v.

🔥🏀 PAROLA ALLO SPONSOR: DYNAMIC SYSTEM 🏀🔥

 

 

 

 

www.dynamicsystem.it

L’azienda di riferimento in Emilia Romagna e Veneto per chiusure sezionali, portoncini di ingresso, cancelli e recinzioni civili ed industriali.

Sede Centrale FERRARA
Via Caselli, 13/c
44124 FERRARA
(zona dietro al negozio Comet)

Punto vendita BOLOGNA
Via Michelino 37
40127 BOLOGNA
(zona Fiera – dietro la sede RAI Bologna)