Senior e giovanili, i risultati della settimana (06/01-12/01)

Prime partite del nuovo anno per le formazioni giovanili di Scuola Basket, ad eccezione dell’Under 19 Gold, che scenderà in campo il prossimo 20 gennaio sul campo della Polisportiva Masi Casalecchio per il primo impegno del 2025. Sono arrivate invece due sconfitte per gli altri due gruppi Gold, ovvero l’Under 17 e l’Under 15: sconfitta interna contro Pianeta Basket Cesenatico per i primi (61-76), niente da fare sul campo della capolista Insegnare Basket Rimini per i secondi (71-34).

Soddisfazioni arrivano invece dall’Under 19 Silver, che si aggiudica di misura la stracittadina contro la 4 Torri col punteggio di 53-51; l’Under 17 Silver combatte ma esce sconfitta 46-54 dal derby con la Benedetto 1964 Cento, mentre l’Under 15 Silver non può nulla contro il Royal Finale Emilia (40-73). Passo falso anche per l’Under 14 Silver, sconfitta nettamente 70-30 da Granarolo Basket Village; bella vittoria per l’Under 13, che ha la meglio 53-37 sui Galliera Lovers.

In Divisione Regionale 2, nell’unico campionato senior affrontato da Sbf, continua il momento ‘no’ della truppa guidata da coach Schincaglia, battuta 71-60 da Vis Trebbo. E’ la quinta sconfitta consecutiva, che dopo un buon avvio di stagione certifica invece il penultimo posto in classifica, e il desiderio di voltare immediatamente pagina per riprendere confidenza coi due punti.

Settimana pre-natalizia ricca di vittorie (16/12-22/12)

Bellissima vittoria esterna per l’Under 19 Gold, che ad Anzola batte 78-74 i padroni di casa centrando il secondo foglio rosa in campionato. Si tratta di un successo di squadra, che ha visto la Scuola Basket recuperare anche uno svantaggio di dieci punti, risalendo grazie alla coesione del gruppo e ad un finale nel quale la lucidità dei ragazzi di coach Campi ha avuto la meglio. Soddisfatto il tecnico, che vede i progressi sul campo da gioco dei suoi ragazzi: “E’ stata una partita tiratissima, complimenti anche ad Anzola allenata da coach Moffa. Abbiamo giocato a viso aperto e rispettato il piano partita per tutti e quaranta i minuti: nei momenti di difficoltà siamo stati bravi a rimanere uniti. Finalmente ho avuto le risposte che cercavo anche da chi è salito dalla panchina. Ci siamo fatti un bel regalo di Natale”.

E la settimana positiva dei gruppi Gold è testimoniata anche dai successi di Under 17 e Under 15, rispettivamente contro Pontevecchio (65-63) e Faenza Basket Project (74-47); per le formazioni Gold di Scuola Basket non poteva esserci quindi modo migliore per chiudere l’anno prima della sosta natalizia.

Soddisfazioni arrivano pure dai gruppi Silver: l’Under 13 batte nettamente la 4 Torri nella stracittadina giocata a Barco (81-35), mentre l’Under 14 arriva ad un soffio dalla vittoria nel match contro Argenta, perso per 35-39.

Nell’unico campionato ‘senior’ disputato da Sbf, quello di Divisione Regionale 2, arriva invece la quarta sconfitta di fila per la truppa allenata da coach Schincaglia: contro Gallo finisce 75-66, al termine di una partita in cui non sono bastati quattro giocatori in doppia cifra per uscire coi due punti. Dopo un buon avvio di campionato e la flessione dell’ultimo mese, Sbf dovrà ricaricare le pile in questa sosta natalizia per presentarsi pronta al rientro in campo, previsto per il prossimo 10 gennaio sul parquet di Vis Trebbo.

Senior e giovanili, i risultati della settimana (09/12-15/12)

Ancora una sconfitta per l’Under 19 Gold, che alla Bondi Arena cede 86-71 all’Atletico Borgo Panigale, pagando le consuete disattenzioni che tanti punti sono costate in questo primo scorcio di stagione. Il gruppo è nuovo e ancora tutto da costruire, gli spunti positivi non mancano, ma il periodo non è sicuramente di quelli da incorniciare: la vittoria di qualche settimana fa contro Baricella sembrava poter essere il punto di partenza per un campionato differente, invece i limiti della squadra sono venuti nuovamente a galla, ma coach Mattia Campi non fa drammi. “Prosegue il momento no in termini di risultati, ma la partita è stata affrontata alla pari contro una squadra a cui va dato il merito di aver tirato con ottime percentuali. Il nostro percorso richiede del tempo, con obiettivi a medio-lungo termine: ad oggi il mero risultato sportivo non può essere la nostra priorità.

Vanno al tappeto anche Under 17 e Under 15 Gold, rispettivamente contro Cmo Ozzano (70-55) e Misano Pirates (73-62): settimana quindi senza affermazioni per le formazioni Gold di Sbf, che dovranno rimboccarsi le maniche in vista del nuovo anno.

Va decisamente meglio ai gruppi Silver, a partire dall’Under 19, che batte la Vis 2008 nel sentitissimo derby cittadino: finisce 68-54, un risultato che certifica il buon lavoro di queste settimane. Bene anche l’Under 17, corsara sul campo della Matilde Bondeno (38-71); nette sconfitte, invece, per l’Under 15 e l’Under 14, battute senza troppi affanni da Baricella (56-33) e Fenice Codigoro (34-69). Bel successo esterno per l’Under 13 Silver, che espugna il campo della Benedetto XIV Cento col punteggio di 44-54. Sconfitta in volata per l’Under 18 Csi contro Benedetto 1964 Cento (63-59).

In Divisione Regionale 2, prosegue il momento negativo della truppa di coach Schincaglia, sconfitta in modo fin troppo netto anche da Calderara (41-67). Scuola Basket che dopo un avvio di campionato da incorniciare sta vivendo ora un periodo di flessione da cui uscire il prima possibile, senza dimenticarsi che la squadra è comunque una neopromossa.

Settimana incoraggiante in casa Scuola Basket (02/12-08/12)

Doccia fredda per l’Under 19 Gold di coach Mattia Campi, che a Suzzara, contro il Basket Campagnola Emilia, si vede un’altra volta sfuggire i due punti in un finale punto a punto: finisce 57-56 per i padroni di casa anche a causa di qualche discutibile decisione arbitrale nel concitato finale, ma il tecnico degli estensi non vuole trovare giustificazioni: “Abbiamo bisticciato con il canestro per 35’, recuperando negli ultimi possessi. A cinque secondi dalla fine eravamo sul +1, ma sulla preghiera tirata da Campagnola abbiamo concesso rimbalzo e fallo a tempo scaduto: bravi loro a segnare i due liberi, a noi non ci hanno neanche fatto rimettere la palla. Il rammarico è tanto, dobbiamo recriminare per gli errori individuali e di squadra più che per le decisioni degli arbitri”.

Si riscatta invece l’Under 17 Gold, che cancella il ko in volata di Granarolo e conquista un successo importantissimo contro Faenza Basket Project: finisce 69-66 ed è una vittoria che dà ulteriore morale ad un gruppo in crescita. Sconfitta per l’Under 15 Gold, superata 67-78 da Cesena Basket 2005.

Passando ai gruppi Silver, nel derby con la Benedetto XIV Cento l’Under 19 prova a resistere fino alla fine ma deve lasciare strada agli avversari (65-74); arriva una sconfitta in volata anche per l’Under 17, che dopo un tempo supplementare cede al Progresso Happy Basket (40-41). Va al tappeto l’Under 15 Silver, che non può nulla contro Pgs Corticella (45-69), mentre arrivano soddisfazioni dall’Under 14, a cui viene assegnata a tavolino la gara con Budrio e vince sul campo quella con Basket Estense 2011 (69-53). L’Under 13 travolge Bnba Baricella (68-30), mentre nel campionato Csi la Vis 2008 ha la meglio nella stracittadina col punteggio di 59-36.

In Divisione Regionale 2, secondo stop consecutivo per i ragazzi di coach Schincaglia, che a Castenaso litigano col canestro e cedono abbastanza nettamente ai padroni di casa bolognesi (77-60). Periodo di flessione per Sbf, che dopo un buon avvio di campionato sta ora rallentando: venerdì l’occasione del riscatto contro Calderara.

Senior e giovanili, il recap settimanale (25/11-01/12)

Il consueto recap settimanale parte dalla sconfitta al tempo supplementare dell’Under 19 Gold, che butta alle ortiche i due punti e consegna il successo alla Polisportiva Compagnia dell’Albero, al termine di una gara equilibrata decisa appunto nei cinque minuti aggiuntivi (72-76). La formazione di coach Campi regala sei tiri liberi nel finale ai romagnoli, che ne approfittano ed espugnano la Bondi Arena, non senza recriminazioni da parte del gruppo ferrarese. “Siamo stati in controllo per tutta la partita – l’analisi di coach Campi -, poi abbiamo commesso tanti errori quando la palla scottava di più. Abbiamo tanti rimpianti, non tanto per le continue leggerezze nel finale, ma più nel contesto generale dei quaranta minuti. La nota positiva è rappresentata dall’esordio del classe 2009 Samaritani, che ha giocato minuti importanti contro ragazzi di tre o quattro anni più grandi: per noi mettere in campo un ragazzo di quell’età nei minuti centrali e finali della partita è molto importante come settore giovanile”.

Arriva una sconfitta sul filo di lana anche per l’Under 17 Gold, che combatte a Granarolo ma è costretta a cedere ai padroni di casa (59 57); riposo per l’Under 15 Gold, che tornerà in campo il 7 dicembre in casa contro Cesena Basket 2005.

Passando ai gruppi Silver, si registra la sconfitta dell’Under 19 sul campo del Progresso Happy Basket nonostante una discreta partita (65-60); vittoria importantissima e meritata per l’Under 15, che nel derby contro la Benedetto XIV Cento si impone nettamente col punteggio di 69-45 alla Baltur Arena. Rimane in attesa di omologazione la sfida dell’Under 14 Silver contro Budrio.

In Divisione Regionale 2, arriva invece un passo falso inaspettato per la truppa di coach Schincaglia, che paga una brutta serata al tiro e viene sconfitta in casa dal Peperoncino (43-50). In una serata dove non è entrato quasi nulla, il successo è andato ai bolognesi, bravi a sfruttare le scarse percentuali dal campo di Sbf.

Da registrare, infine, la bellissima vittoria di Sbf Baskin, nella seconda giornata del campionato regionale: battuta 62-44 Faenza e grande soddisfazione per i nostri ragazzi.

Senior e giovanili, l’andamento della settimana (18/11-24/11)

La settimana di Scuola Basket Ferrara parte con il primo successo in campionato per l’Under 19 Gold di coach Campi, che batte 60-50 alla Bondi Arena i Bianconeriba Baricella e si muove da quota zero punti in classifica. Il primo foglio rosa arriva quindi alla sesta giornata, dopo un periodo di rodaggio che proseguirà pure nelle prossime settimane: “Siamo stati brutti, sporchi e cattivi e deve essere quello che ci contraddistingue da qui in avanti – l’analisi del responsabile tecnico Mattia Campi -. Abbiamo avuto faccia tosta in difesa per 40′ e in attacco abbiamo cercato di arginare la loro pressione difensiva e i loro cambi sistematici. Stiamo cominciando a raccogliere i frutti del lavoro fatto da agosto: ero stato molto duro coi ragazzi in settimana. Questo è il punto di partenza per il nostro futuro, faccio i complimenti a tutto il gruppo ed è giusto che questa prima vittoria in campionato venga celebrata”.

Altra sconfitta casalinga, invece, per l’Under 17 Gold, che lascia per strada due punti contro Cesena Basket 2005 (72-91); arriva una convincente vittoria per l’Under 15 Gold di coach Morea, che non si guarda indietro e batte agevolmente 70-50 Castel San Pietro Terme.

Passando ai gruppi Silver, incrocio con Baricella e vittoria anche per l’Under 19, che ha la meglio 62-59 sui felsinei al termine di una partita sporca e molto combattuta; brutto passo falso per l’Under 17, che non trova mai il canestro contro Gallo ed è condannata alla sconfitta (23-57). Andamento simile anche per l’Under 15 Silver, battuta 36-78 in casa da una più pronta Molinella; l’esordio è negativo anche per l’Under 14, travolta 102-20 dalla stessa Molinella.

Ennesima prova convincente, invece, per la formazione ‘senior’ di Divisione Regionale 2, che si è imposta con autorità sul campo della Jolandina centrando così il secondo successo consecutivo in campionato (47-78). La squadra di coach Schincaglia si trova ora a sole due lunghezze dalla testa della classifica occupata da Gallo Basket e Faro Consandolo.

Chiusura ancora una volta con il baskin: domenica pomeriggio si è tenuta alla Bondi Arena un’amichevole tra Sbf Baskin e Veni Baskin San Pietro in Casale, che ha visto i nostri ragazzi prevalere nel punteggio. Nel pre-partita della gara di B Interregionale, il gruppo ha poi accompagnato in campo i giocatori della prima squadra dell’Adamant Ferrara.

I risultati delle formazioni senior e giovanili di Sbf (11/11-17/11)

La settimana delle formazioni giovanili di Scuola Basket Ferrara parte dalla quinta sconfitta in cinque partite disputate in campionato per l’Under 19 Gold: a Vignola finisce 75-49 una gara in cui i ragazzi di coach Campi pagano le solite difficoltà a trovare la via del canestro, complici pure tre assenze importanti. C’è necessità di continuare a lavorare in palestra per trovare le giuste soluzioni e centrare la prima vittoria che potrebbe sbloccare un gruppo che ha bisogno di tempo per conoscersi a fondo.

Si registra invece la bella affermazione esterna dell’Under 17 Gold, che si riscatta dopo la debacle interna contro Argenta: a Forlì, la Scuola Basket passa 56-78 e centra due punti importanti che danno morale e fiducia in vista dei prossimi impegni. Non riesce a trovare continuità l’Under 15 Gold di coach Morea, che cede il passo a Pianoro (68-63) contro i padroni di casa al termine di una gara combattuta nella quale non è arrivata la sferzata decisiva nel finale.

Passando ai gruppi Silver, l’Under 19 si è vista rinviare a mercoledì 20 novembre il match contro Vis Persiceto, mentre l’Under 17 si è imposta sul difficile campo di San Giorgio di Piano col punteggio di 56-59. Netta sconfitta per l’Under 15 Silver, che cede il passo 114-23 di fronte alla più quotata Gallo: un gruppo che ha bisogno di crescere lavorando assieme ed individualmente su alcuni aspetti fondamentali del gioco. Arriva un passo falso anche per l’Under 13 Silver, sconfitta da Molinella per 69-38.

In Divisione Regionale 2, invece, bellissima vittoria casalinga per il gruppo guidato da Nicola Schincaglia: al Palavigarano Sbf conduce per larga parte del match e alla fine ha la meglio 68-50 sui bolognesi di Basket Village Granarolo, centrando la seconda vittoria in campionato. Un avvio di stagione convincente, che oltre ai due successi ha visto Sbf lottare punto a punto nelle altre due partite, perse soltanto per alcuni dettagli: per una squadra neopromossa, in ogni caso, segnali positivi su cui basare il lavoro in palestra delle prossime settimane.

Chiusura dedicata al baskin: nella prima giornata di campionato, Scuola Baskin Ferrara cede 66-70 a Molinella.

I risultati delle formazioni senior e giovanili (04/11-10/11)

Settimana nel complesso positiva per le formazioni ‘senior’ e giovanili di Scuola Basket Ferrara.

Cresce l’Under 19 Gold, ma la squadra di coach Campi deve rimandare l’appuntamento con la vittoria: due gli impegni della scorsa settimana, il primo a Modena (83-60 per i padroni di casa) e il secondo in casa contro la Sg Fortitudo, partita nella quale Sbf sfiora la vittoria e resta con l’amaro in bocca per i due punti sfuggiti nel finale che sarebbero stati meritati (62-63 il finale).

All’Under 17 Gold non basta la rimonta dell’ultimo quarto per avere la meglio della Cestistica Argenta, che conduce per larga parte del match ed espugna la Bondi Arena col punteggio di 65-74.

Soddisfazioni arrivano invece dall’Under 15 Gold, che nella quarta giornata del proprio campionato centra il secondo successo battendo nettamente 63-48 la Grifo Imola: buone indicazioni per coach Morea.

Passando ai gruppi Silver, l’Under 19 conquista la vittoria esterna sul campo della Benedetto XIV Cento: è un’affermazione importante e simbolica, in un derby sempre sentito contro i cugini centesi (52-58).

Incrocio che si ripete anche nel campionato Under 17 Silver, dove questa volta è la Benedetto ad imporsi su Scuola Basket col punteggio di 54-45, al termine di una partita combattuta.

L’Under 15 Silver paga uno scarso attacco ed è costretta ad arrendersi ad una più pronta San Giorgio di Piano (37-70), mentre arriva una bella vittoria per il gruppo Under 13 Silver che manda al tappeto 65-44 Gallo Basket.

In Divisione Regionale 2, infine, altra prova convincente della neopromossa formazione allenata da coach Schincaglia: contro gli esperti Spartans si gioca una partita punto a punto, che si decide nel finale a favore degli avversari (74-71). Sbf conferma però i buoni spunti di questa prima parte di stagione, in cui ha dato filo da torcere a tutte le squadre affrontate conquistando anche una vittoria all’esordio.

I risultati delle formazioni senior e giovanili (28/10-03/11)

Seconda sconfitta in campionato per l’Under 19 Gold guidata da coach Mattia Campi, sconfitta 64-43 sul campo della Pallacanestro Francesco Francia. Partita dai due volti, che ha visto Sbf partire disattenta in difesa e poco fluida in attacco, sovrastata dalla fisicità degli avversari: sotto di venticinque punti all’intervallo, la formazione ferrarese reagisce ad inizio ripresa ma continua a litigare col ferro e non riesce mai a rifarsi sotto. Bicchiere comunque mezzo pieno per un gruppo totalmente nuovo, che avrà bisogno di tempo per trovare la giusta alchimia.

Sconfitta anche per l’Under 15 Gold, che non riesce a bissare la bella vittoria dello scorso weekend contro Sg Fortitudo: sul campo del Pgs Bellaria finisce 61-43, in una partita in cui i ragazzi di coach Morea hanno faticato parecchio a trovare la via del canestro.

Passo falso casalingo per la ‘senior’ di Divisione Regionale 2, che dopo il convincente esordio a Galliera combatte anche contro il quotato Faro Consandolo, cedendo solamente di due lunghezze (70-72). Coach Schincaglia può essere in ogni caso soddisfatto della prestazione dei suoi, che ricordiamo essere neopromossi, contro una squadra attrezzata per puntare alle prime posizioni.

 I RISULTATI DELLA SETTIMANA

Divisione Regionale 2: Scuola Basket Ferrara – Faro Consandolo 70 – 72

Under 19 Gold: Pall. Francesco Francia – Scuola Basket Ferrara 64 – 43

Under 15 Gold: Pgs Bellaria – Scuola Basket Ferrara 61 – 43

Under 15 Regionale: Basket Village Granarolo – Scuola Basket Ferrara 103 – 12

L’Under 19 Gold tiene testa alla Pol. Masi, ma il successo va ai bolognesi

Nella prima giornata del Girone B del campionato Under 19 Gold, la Scuola Basket cede il passo 56-69 alla ben organizzata Polisportiva Giovanni Masi, che ha però dovuto sudare le fatidiche sette camicie per sbancare la Bondi Arena. Dopo un primo tempo equilibratissimo, chiuso in parità sul 31-31, i bolognesi approcciano meglio alla ripresa e scavano il solco decisivo tra terzo e quarto parziale: decisivo un break di 13-22 negli ultimi dieci minuti, che allarga il divario forse anche in maniera più vistosa di quanto si è visto sul parquet. Per i ragazzi di coach Campi, privi anche di alcuni giocatori importanti, un buon test che fa ben sperare per il prosieguo della stagione. Prossimo impegno, martedì 29 ottobre a Zola Predosa contro Pallacanestro Francesco Francia.

E’ un post partita amaro ma l’atteggiamento è stato quello giusto – il commento dell’allenatore Mattia Campi -, purtroppo siamo incappati in una serata storta al tiro ma gli attacchi erano costruiti bene per cui ci hanno punito le percentuali. Il vero cruccio però è stato concedere troppi rimbalzi e uno contro uno, ma affrontavamo una squadra rodata: siamo sulla strada giusta, continuiamo a lavorare in palestra”.

SCUOLA BASKET FERRARA – POL. GIOVANNI MASI 56 – 69 (13-18; 31-31; 43-49):

SBF: Egentini 6, Cavallari 5, Ghirelli 5, Pepe 6, Bertoncelli 5, Caravita 5, Buzzoni 13, Ciaccia 7, Pampolini 4, De Carli. All. Campi; Ass. Morea, Pasini.

IL TURNO – 1^ GIORNATA

Scuola Pallacanestro Vignola-Sg Fortitudo Bologna 78-81, Bnba Route64 Baricella-Pallacanestro Reggiolo 68-55, Modena Basket-Anzola Basket 21/10, Atletico Basket-Basket Campagnola Emilia 21/10, Compagnia dell’Albero Ravenna-Francesco Francia 21/10, Scuola Basket Ferrara-Pol. Giovanni Masi 56-69.